Simbologia cromatica tra arte e cibo: “Ultima cena”

25/09/2024

Il Terzo Appuntamento tra Sacro e Profano, alla Scoperta dei Tesori di Malamocco

Dopo il grande successo delle prime due serate della rassegna “Simbolismo Cromatico tra Arte e Cibo”, siamo entusiasti di annunciare il terzo appuntamento, che si terrà il 25 settembre alle 18.30 presso la Chiesa di Malamocco, che verrà appositamente illuminata per l’occasione.

In questa serata, la professoressa Daniela Simionato-Putz ci guiderà in un affascinante viaggio alla scoperta della simbologia del dipinto cinquecentesco di Giovanni Laudis, “Ultima Cena”. Il dipinto, con il suo predominante colore bianco, contiene anche un dettaglio particolarmente curioso: un cesto di pane sorvegliato dallo sguardo attento di un gatto soriano, che ci permetterà di esplorare nuovi significati e interpretazioni.

Come per i precedenti appuntamenti, il menù della serata è stato pensato per immergere i partecipanti in un’esperienza sensoriale completa, arricchita dalla riflessione sull’opera d’arte e dalla bellezza del nostro giardino esterno, dove si svolgerà la cena.

Aperitivo

  • Scampi croccanti al pesto di basilico
  • Polpettine di baccalà su pomodorini alla menta

Seduti al tavolo in barchessa

  • Capasanta gratinata all’arancio
  • Tagliolini gratinati alla malamocchina
  • Filetto di orata al forno con patate alle erbe

Dolce

Salame al cioccolato

Acqua e selezione di vini in abbinamento

La quota di partecipazione alla serata è di Euro 60.

L’evento è riservato agli iscritti all’Associazione Le Locandiere. Posti limitati.
Prenotatevi via e-mail a [email protected] o telefonicamente al 0415261143.


Questo terzo appuntamento chiude il ciclo di eventi estivi, ma la nostra passione per arte, cultura e gastronomia proseguirà anche nei prossimi mesi, con nuovi incontri e occasioni per scoprire i tesori di Malamocco.