Simbologia cromatica tra arte e cibo: “Il salvataggio miracoloso”

27/08/2024

Il Secondo Appuntamento tra Sacro e Profano, alla Scoperta dei Tesori di Malamocco

Il 27 agosto, si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Simbologia cromatica tra Arte e Cibo” presso il Relais Alberti. L’evento, in compagnia della professoressa Daniela Simionato-Putz, avrà come protagonista il dipinto seicentesco di Gerolamo Forabosco “Il salvataggio miracoloso”, che sarà analizzato attraverso la simbologia dei colori, con una particolare attenzione al tema della burrasca in laguna e ai toni predominanti del rosso.

La chiesa di Malamocco, che verrà appositamente illuminata per l’occasione, ospiterà la visita guidata, permettendo ai partecipanti di approfondire i significati e la bellezza dell’opera. A seguire, gli ospiti saranno accolti nel giardino del Relais Alberti per un aperitivo e una cena ispirati ai temi e ai colori del dipinto.

Il menù della serata, come per l’appuntamento precedente, è stato pensato per creare un’esperienza sensoriale completa, arricchita dalla riflessione sull’opera d’arte:

Aperitivo

  • Peoci gratinati
  • Crostini di baccalà mantecato con scaglie di cioccolato fondente e polenta croccante

Seduti al tavolo in barchessa

  • Gazpacho e gambero flambé
  • Gnocchetti di patate alla busara di scampi
  • Bastoncini di San Piero in pastella con maionese all’arancio, pomodoro gratinato e insalata dell’orto

Dolce

Meringata alle fragole

Acqua e selezione di vini in abbinamento

La quota di partecipazione alla serata è di Euro 60.

L’evento è riservato agli iscritti all’Associazione Le Locandiere. Posti limitati.